martedì 19 luglio 2016

Il tempo

Voi forse non lo sapete ma ormai è un mese che sono in Norvegia. In un mese l'estate si è fatta sentire solamente tre giorni. Perchè non ci mandate un pò di calore dall'Italia?!?
Non sto scrivendo del tempo atmosferico perchè non ho niente di meglio da fare ma proprio perchè qua è argomento centrale. Ad un "raduno di vicini per mangiare torte in compagnia" ho scoperto tramite testimonianze di vecchietti norvegesi che nella lontana estate del '62 aveva addirittura nevicato. Quindi forse dovrei cancellare tutto ed evitare di lamentarmi.

Ad ogni modo io abito a Sørreisa per il momento, per chi non avesse idea, è un villaggetto oltre il circolo polare artico e si, dove ci sono mesi in cui non si vede il sole.Ma ci sono pure i mesi in cui si vede sempre. Anche quando non si dovrebbe e ciò causa problemi alla sottoscritta.



grazie al cielo esistono le mascherine da notte

Volevo inoltre spiegare come funziona la parte burocratica per venire a vivere in Norvegia, se mai qualcuno di voi fosse interessato:
noi italiani abbiamo diritto a rimanere in Norvegia per un massimo di 90 giorni (da turisti diciamo) dopo di che dobbiamo registrarci dalla polizia del paese in cui siamo.
Un'altra cosa molto importante è il "ID numero", funziona un pò da codice fiscale e chiave magica per ottenere molte cose qua in Norvegia. Ti serve aprire un conto in banca? ID n., vuoi registrarti sul sito internet per vedere una casa? ID n, e così via. Per avere diritto a questo devi poter dimostrare che rimani nel paese per un periodo pari ad un anno o superiore ai 6 mesi (non mi sono soffermata molto perchè io ho intenzione di stabilirmi qua per a very long time) e quindi io avevo bisogno di un contratto di lavoro. Ho trovato il mio futuro lavoro mandando decine e decine di curriculum e e-mail, perchè niente cade dal cielo. Si, quindi se vi lamentate perchè volete un lavoro muovete il culo e iniziate a cercare. Se non siete qualificati abbastanza qualificatevi e se non avete esperienza e non vi assumono...venite a farvene qua :P  No, credo che comunque il fatto di avere cercato lavoro nel periodo in cui tutti vanno in vacanza mi abbia aiutato... ovviamente alcuni sacrifici si devono fare se si vuole investire nel proprio futuro, no? Ad ogni modo con il contratto di lavoro firmato dal capo e il foglio di registrazione della Polizia e il passaporto italiano mi si è aperto l'accesso a questo paese dove tutto funziona così velocemente ma dove c'è una popolazione di soli 5 milioni (gli abitanti di Rio de Janeiro sono sui 6 milioni... in Italia siamo 60). Con questi documenti si va dal Skattekontor più vicina, si sorride alla segretaria e si aspetta che il famoso numero venga inviato per posta.

Gli aggiornamenti su che lavoro ho e sul mio futuro appartamento a Tromsø arriveranno nelle prossime 2 settimane :) Buone vacanze

qua però è sempre winter 

1 commento:

  1. Proprio oggi mi chiedevo quando avresti pubblicato qualcosa, spettacolare la foto con l ora!!! Le chiacchiere dei vecchi norvegesi devono essere davvero coccolissime... Sto diventando un gerontofilo... Ciao bea, aggiorna presto!!

    RispondiElimina